Per le donne
Settima riga. Sezione "Per le donne". Perchè le donne hanno una sezione loro dedicata? Ci sono libri scritti mono-utente? E perchè non c'è una sezione "Per gli uomini", "Per le lesbiche", "Per i gay"? Mi tengo i miei dubbi e sospendo il giudizio. Vado nella sezione che dovrebbe essere mia. Solo due libri. Il primo mi fa riprendere il giudizio e farlo diventare decisamente negativo.
Deduco che il direttore marketing della Feltrinelli ci veda così. Un branco di lettrici tristi o depresse, Abuliche o sovreccitate, Innamorate o disperate a cui propinare lettura come Tavor.
Sito della Feltrinelli. Controllo il blog di Francesco Piccolo. Lui mi affascina molto e ho un ottimo ricordo dell'intervista che gli ho fatto tempo fa. Poi faccio un giro nel sito per vedere le ultime novità. Menù a sinistra. Questo l'elenco.
- Narrativa
Saggistica
Kids
Universale economica
Arti
Attualità e politica
Per le donne
Economia e diritto
Educazione
Filosofia
Letteratura italiana
Letteratura straniera
Scienza e tecnologia
Scienze sociali
Viaggi
Settima riga. Sezione "Per le donne". Perchè le donne hanno una sezione loro dedicata? Ci sono libri scritti mono-utente? E perchè non c'è una sezione "Per gli uomini", "Per le lesbiche", "Per i gay"? Mi tengo i miei dubbi e sospendo il giudizio. Vado nella sezione che dovrebbe essere mia. Solo due libri. Il primo mi fa riprendere il giudizio e farlo diventare decisamente negativo.

Nancy Peske
Beverly West
Cinematerapia
Donne tristi o depresse? Abuliche o sovreccitate? Innamorate o disperate? Non c’è alcun problema: esiste un film per tutte le occasioni. Una guida cinematografica dedicata alle donne (e agli uomini che cercano di mettersi in sintonia con l’animo femminile). Il cinema come terapia.
Deduco che il direttore marketing della Feltrinelli ci veda così. Un branco di lettrici tristi o depresse, Abuliche o sovreccitate, Innamorate o disperate a cui propinare lettura come Tavor.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home